


Situata nel comune di Magliano in Toscana (GR) il Grillesino nasce nel 1999 dal desiderio di Giancarlo e Saverio Notari di produrre un vino potendone gestire ogni fase produttiva. Con vigneti in gran parte appartenenti alla zona della DOCG Morellino di Scansano, l’Azienda raggiunge oggi un’estensione di 42 ettari tutti coltivati a cordone speronato con una densità di impianto di 6000 ceppi per ettaro. Dal 2000 al 2002 sono state piantate, per un totale di 18 ha, le varietà Sangiovese e Cabernet Sauvignon che al Grillesino si esprimono con grande complessità e ricchezza di profumi. I cloni piantati sono stati selezionati con la collaborazione dell’ Università di Agraria di Firenze e dell’ l’Institut d’Oenologie de Bordeaux; collaborazione che ha portato anche all’individuazione del clone Cabernet- Margaux, utilizzato per il nostro Ceccante. Nel 2004 sono stati ultimati i lavori di ampliamento e ristrutturazione della cantina e nello stesso anno sono stati acquisiti 17 ettari per la produzione di Vermentino. Completano la proprietà due piccole vigne coltivate a Pinot Blanc e Viognier.
I vini sono vinificati con moderne tecnologie e subiscono trattamenti di filtrazione molto leggeri affinché la tipicità sia una delle loro maggiori caratteristiche.
Situata nel comune di Magliano in Toscana (GR) il Grillesino nasce nel 1999 dal desiderio di Giancarlo e Saverio Notari di produrre un vino potendone gestire ogni fase produttiva. Con vigneti in gran parte appartenenti alla zona della DOCG Morellino di Scansano, l’Azienda raggiunge oggi un’estensione di 42 ettari tutti coltivati a cordone speronato con una densità di impianto di 6000 ceppi per ettaro. Dal 2000 al 2002 sono state piantate, per un totale di 18 ha, le varietà Sangiovese e Cabernet Sauvignon che al Grillesino si esprimono con grande complessità e ricchezza di profumi. I cloni piantati sono stati selezionati con la collaborazione dell’ Università di Agraria di Firenze e dell’ l’Institut d’Oenologie de Bordeaux; collaborazione che ha portato anche all’individuazione del clone Cabernet- Margaux, utilizzato per il nostro Ceccante. Nel 2004 sono stati ultimati i lavori di ampliamento e ristrutturazione della cantina e nello stesso anno sono stati acquisiti 17 ettari per la produzione di Vermentino. Completano la proprietà due piccole vigne coltivate a Pinot Blanc e Viognier.
GRILLESINO
I vini sono vinificati con moderne tecnologie e subiscono trattamenti di filtrazione molto leggeri affinché la tipicità sia una delle loro maggiori caratteristiche.
Compagnia del Vino expanded its presence in Tuscany in 1999 purchasing an estate of about 20 hectares in one of the zones with a long wine tradition and an enormous margin of improvement : the Maremma. The estate, Grillesino, is located in the municipality of Magliano in Toscana, is focused on the production of Morellino di Scansano, the only Tuscan DOCG, along with Brunello di Montalcino, which can be produced using Sangiovese in pureness.
In collaboration with the Faculty of Agriculture of the Florence University and the Institute of Enologie de Bordeaux, Compagnia had identified the agricultural techniques more suitable to the characteristics and to the needs of any single variety (especially for Sangiovese and Cabernet) in relation to climate and to soil of this captivating wine-growing area of Tuscany.
[/one_half] Today the production focuses on 3 different variety for reds: Sangiovese, Cabernet Sauvignon and Ciliegiolo to produce our Morellino di Scansano DOCG, Morellino di Scansano Riserva DOCG and Ceccante, a “Toscana IGT” from Cabernet which may be the ultimate expressions of our terroir. Apart from the reds, “Scalavite”, a white, is produced from Pinot Blanc and Viognier.In order to preserve the characteristics of the grapes unaltered, all of the wines are vinified with modern technology and do not undergo to any filtration treatments. The Estate spreads out to around 40 hectares with a total production of 220.000 bottles per year.