È il 1639 quando Hans Ulrich Hugel si stabilise nella pittoresca cittadina di Riquewihr per accettare, di li a poco, un prestigioso incarico presso la Corporation of Winegrowers: è l’inizio di un legame uomo-territorio che non si interromperà mai.
Dal 1639 ad oggi, senza interruzione di continuità, la famiglia Hugel è produttrice di eccellenza nel mondo e le generazioni che si sono succedute nella storia hanno avuto la capacità di contribuire al successo dell’intera regione come zona vitivinicola d’eccellenza.
Oggi guidata dalla tredicesima generazione, l’Azienda Famille Hugel è sempre rimasta a conduzione familiare con l’ambizione, raggiunta, di difendere la propria identità ed indipendenza nel segno della qualità.
Con una produzione di circa 100.000 casse all’anno, ed un fatturato export parti al 90% in oltre 100 paesi, il nome Hugelè diventato sinonimo di “vini d’Alsazia”.
FAMILLE HUGEL
È il 1639 quando Hans Ulrich Hugel si stabilise nella pittoresca cittadina di Riquewihr per accettare, di li a poco, un prestigioso incarico presso la Corporation of Winegrowers: è l’inizio di un legame uomo-territorio che non si interromperà mai.
Dal 1639 ad oggi, senza interruzione di continuità, la famiglia Hugel è produttrice di eccellenza nel mondo e le generazioni che si sono succedute nella storia hanno avuto la capacità di contribuire al successo dell’intera regione come zona vitivinicola d’eccellenza.
Oggi guidata dalla tredicesima generazione, l’Azienda Famille Hugel è sempre rimasta a conduzione familiare con l’ambizione, raggiunta, di difendere la propria identità ed indipendenza nel segno della qualità.
Con una produzione di circa 100.000 casse all’anno, ed un fatturato export parti al 90% in oltre 100 paesi, il nome Hugelè diventato sinonimo di “vini d’Alsazia”.