La Compagnia del Vino distribuisce su territorio nazionale i vini prodotti e pensati dal Marchese Lodovico Antinori, una delle figure più influenti del nel panorama enologico mondiale. Con i Vini di Tenute di Biserno, Campo di Sasso, ed i brand nati in Nuova Zelanda ed Ungheria, offriamo ai nostri clienti non solo una selezione di eccellenze ma la visione di un uomo che sa intuire il talento nel territorio e che ha creato vini icone indiscusse per qualità e prestigio.
La Tenuta di Biserno è stata scoperta da Lodovico Antinori nel 1995. Inizialmente egli pensò di integrare questi terreni nell’Ornellaia, ma considerando la peculiare geologia e le grandi dimensioni del terreno, decise di sviluppare, con un progetto dedicato, la forte identità di quel territorio.
Confinante a nord e a sud con la splendida Bolgheri in Alta Maremma, l’elemento unico di questa tenuta è la Vigna Bellaria, che nel versante sud è parte del conglomerato di Bolgheri e a nord accoglie il celebre vigneto Lodovico da cui l’omonimo, celebratissimo, vino.
Il terreno è quello tipico di Bolgheri (perfetto epr il Cabernet) principalmente alluvionale, calcareo, ricco in carbonato di calcio e ciottoloso per un drenaggio ideale; tuttavia in diverse parcelle si riscontra un’alta concentrazione di argilla dove si è optato per la coltivazione del Merlot.
Oltre a queste varietà si coltivano Cabernet Franc e Petit Verdot e su tutta la vigna si è optato per una densità importante che raggiunge le di 6.500 piante / ha a Cordone speronato.
Il particolare microclima, il rispetto delle caratteristiche di ogni singola vendemmia e l’utilizzo delle più sofisticate tecniche di vinificazione completano l’eccellenza di questa straordinaria realtà enologica.
BISERNO
La Compagnia del Vino distribuisce su territorio nazionale i vini prodotti e pensati dal Marchese Lodovico Antinori, una delle figure più influenti del nel panorama enologico mondiale. Con i Vini di Tenute di Biserno, Campo di Sasso, ed i brand nati in Nuova Zelanda ed Ungheria, offriamo ai nostri clienti non solo una selezione di eccellenze ma la visione di un uomo che sa intuire il talento nel territorio e che ha creato vini icone indiscusse per qualità e prestigio.
La Tenuta di Biserno è stata scoperta da Lodovico Antinori nel 1995. Inizialmente egli pensò di integrare questi terreni nell’Ornellaia, ma considerando la peculiare geologia e le grandi dimensioni del terreno, decise di sviluppare, con un progetto dedicato, la forte identità di quel territorio.
Confinante a nord e a sud con la splendida Bolgheri in Alta Maremma, l’elemento unico di questa tenuta è la Vigna Bellaria, che nel versante sud è parte del conglomerato di Bolgheri e a nord accoglie il celebre vigneto Lodovico da cui l’omonimo, celebratissimo, vino.
Il terreno è quello tipico di Bolgheri (perfetto epr il Cabernet) principalmente alluvionale, calcareo, ricco in carbonato di calcio e ciottoloso per un drenaggio ideale; tuttavia in diverse parcelle si riscontra un’alta concentrazione di argilla dove si è optato per la coltivazione del Merlot.
Oltre a queste varietà si coltivano Cabernet Franc e Petit Verdot e su tutta la vigna si è optato per una densità importante che raggiunge le di 6.500 piante / ha a Cordone speronato.
Il particolare microclima, il rispetto delle caratteristiche di ogni singola vendemmia e l’utilizzo delle più sofisticate tecniche di vinificazione completano l’eccellenza di questa straordinaria realtà enologica.
BISERNO
Cabernet Franc con Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Utilizziamo i cookie per assicurarci di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.OkCookie policy